Esame ortostatico per la realizzazione di plantari a Legnano
Ortopedia Grassini si occupa della fornitura di scarpe ortopediche di molteplici tipologie, e provvede anche alla realizzazione di plantari su misura.
Nei punti vendita di Legnano è inoltre possibile prenotare l'esame ortostatico: si tratta dell'analisi computerizzata delle pressioni con la finalità di ottenere una visualizzazione diretta e continua dell'immagine del piede con proiezione del baricentro.
Per effettuare l'esame ortostatico i tecnici ortopedici si avvalgono di strumentazioni di ultima generazione come il Podonamic Sensor, consistente in una pedana dotata di pressocettori protetti da uno strato di gomma. Grazie a questa apparecchiatura all'avanguardia è possibile ricavare con estrema precisione i dati che concernono la ripartizione dell'appoggio plantare, in modo tale da poter realizzare plantari e calzature ad hoc per ciascun cliente.
TEST COMPUTERIZZATO DEL PASSO
L'esame ortostatico che Ortopedia Grassini vi mette a disposizione è un test computerizzato del passo che permette di evidenziare i punti di sovraccarico del piede in 3D.
L'utilizzo di strumenti di ultima generazione, unitamente all'elevata specializzazione dei tecnici, rende Ortopedia Grassini un partner serio e affidabile per la fornitura di plantari su misura per ogni tipo di patologia del piede.
ANALISI DELLE PRESSIONI DEL PIEDE PER SPORTIVI
Presso Ortopedia Grassini di Legnano è disponibile l'esame ortostatico con analisi delle pressioni del piede particolarmente indicato per sportivi professionisti e amatoriali.
Cosa permette di fare il test
- visualizzare in maniera diretta e continua l'immagine del piede;
- visualizzare in 3D la ripartizione dei pesi in senso antero-posteriore e lateromediale;
- effettuare analisi statica con misurazione delle isobare dei due piedi a 16 livelli, proiezione dei tre baricentri;
- effettuare analisi dinamica con registrazione e suddivisione in 40 immagini delle fasi di rotolamento del piede;
- analizzare la curva di pronosupinazione e i parametri biomeccanici, con possibilità di controllo dei valori di normalità;
- analizzare il podogramma e i punti di repere;
- visualizzare il perimetro del piede con i punti di repere del I-III-V dito, della I-V articolazione metatarso-falangea, del malleolo mediale e laterale e del calcagno con costruzione del grafico per l'analisi.